
CI SIAMO: Il prossimo allenatore del Milan non sarà una scommessa: trio ex Juventus in lizza
Conte Allegri Motta
CorSera: Il prossimo allenatore del Milan non sarà una scommessa: trio ex Juventus in lizza
Di Oliver Fisher –
Il Milan non può perdere tempo nella pianificazione del futuro, ed è per questo che l’attenzione si è già rivolta alla scelta dell’allenatore.
Come sottolinea il Corriere della Sera, ieri sera si respirava un forte malcontento tra le mura di San Siro, con alcuni tifosi – soprattutto in Curva Sud – usciti in massa dopo 15 minuti dalla vittoria sul Monza. Questo dopo che migliaia di persone si erano radunate a Casa Milan per protestare contro la dirigenza.
Con la vittoria contro il Monza, i rossoneri sono ora al settimo posto, una posizione che eviterebbe loro di giocare la Coppa Italia ad agosto, ma dovranno aspettare il risultato della Fiorentina, che stasera affronterà l’Udinese in trasferta.
Nuovo allenatore
Ora è giunto il momento di pensare subito al futuro, perché il Milan non può più perdere tempo. La prossima settimana verrà finalmente annunciato il nuovo direttore sportivo, Igli Tare, che ha firmato per tre stagioni e guadagnerà 800.000 euro netti a stagione.
L’ex laziale dovrà subito prendere una decisione di fondamentale importanza: chi sarà il nuovo allenatore al posto di Sergio Conceiçao? La prima scelta è Vincenzo Italiano, che però sembra intenzionato a rinnovare con il Bologna.
Altri articoli / Approfondimenti
tare sarri allegri camarda zeroli
Giovani, identità italiana e nucleo attuale: gli indizi su ciò attorno a cui Tare costruirà il Milan
22 maggio 2025, 19:00
cardinale fonseca ibrahimovic
Confusione, delusione e retrocessione: come il “modello americano” sta deludendo il Milan
21 maggio 2025, 19:30
sergio conceicao
Da Riyadh a Roma: come l’esperienza di Conceicao al Milan si è sgretolata in tempi record
17 maggio 2025, 14:10
Un altro nome da rimuovere dalla lista è quello di Roberto De Zerbi, che rimarrà al Marsiglia. Non si tratta solo di indiscrezioni: il club di Ligue 1 ha rilasciato un comunicato ufficiale a conferma.
La dirigenza ha già capito che un’altra scommessa non è un’opzione, quindi Antonio Conte e Massimiliano Allegri sono in cima alla lista. Il primo ha appena vinto lo scudetto e nei prossimi giorni incontrerà De Laurentiis per parlare del futuro. Tuttavia, anche la Juventus è sulle sue tracce.
Allegri invece rimane libero e ha già dato la sua disponibilità a tornare a Milanello, ma occhio al Napoli che sta pensando a lui in caso di addio di Conte. Tra gli allenatori senza squadra c’è anche Thiago Motta.
Tag AC Milan Antonio Conte Massimiliano Allegri Thiago Motta
GdS: Tare sta già lavorando al futuro del Milan con un “allenatore di punta” come obiettivo principale – i nomi
25 maggio 2025, 17:05
Protesta del Milan
“Una protesta straordinaria” – L’atmosfera tossica al finale di stagione del Milan fa notizia in tutto il mondo
25 maggio 2025, 16:40
ac milan monza
Dominio e traguardi personali: tutte le statistiche chiave di AC Milan-Monza
25 maggio 2025, 16:15
14 commenti
Benvenuti nella nostra sezione Commenti in diretta, dove i nuovi commenti appariranno automaticamente
Aggiungi un commento
Mirjalol
25 maggio 2025, 14:19 alle 14:19
Conte e Allegri non ci saranno. Quindi Motta rimane
Rispondi
Adeleye Adekunle jnr
25 maggio 2025, 14:20 alle 14:20
Chi non se ne intende di calcio non può scegliere con saggezza! Cardinale un imprenditore, Scaroni un investitore, Furlani un banchiere, Moncada uno scout, Zlatan un ex giocatore! Come possono tutti questi novellini sapere cosa serve per vincere e aver messo insieme una squadra vincente? Quando la loro passione sono solo numeri, dati, algoritmi e ritorno sugli investimenti.
Non gli importa nulla dei tifosi, di vincere trofei, di avere uomini di calcio competenti, non gli importa nulla del Milan! Per loro è solo un asset!
Sono sicurissimo che il loro tempo e i loro giorni siano contati! # Cardinale fuori # Scaroni fuori # Zlatan fuori # Furlani fuori # Moncada fuori…
Rispondi
bb
25 maggio 2025, 14:31 alle 14:31
“Cardinale un imprenditore, Scaroni un investitore, Furlani un banchiere, Moncada uno scout, Zlatan un ex giocatore! Come possono tutti questi novellini sapere cosa serve per vincere e aver messo insieme una squadra vincente?”
25 maggio 2025, 15:53 alle 15:53
I principi aziendali di successo nel calcio, come in qualsiasi settore, ruotano attorno a una leadership efficace, alla pianificazione strategica, alla gestione finanziaria e a una solida cultura di squadra. Aspetti chiave includono una comunicazione chiara, l’adattabilità, l’imparare dagli errori e il rimanere concentrati sugli obiettivi a lungo termine. Inoltre, una condotta etica e un impegno per la sostenibilità sono cruciali per il successo a lungo termine.
Trovando i colpevoli, la colpa ricade sull’allenatore.
Ora. Chi è responsabile della scelta dell’allenatore? La persona responsabile della scelta dell’allenatore (o “capo allenatore” in alcuni contesti) è in genere il manager o il direttore sportivo.
Infine. Chi è responsabile delle spese per l’allenatore? Furlani = Elliot. Quindi Elliot è il vero colpevole. Chiaro? Ma ecco il trucco. Nessuno, soprattutto in Italia, è interessato a investire sul Milan al giorno d’oggi.
Be the first to comment