AGGIORNAMENTI: La gloria della Champions League è in gioco con Paris Saint-Germain e Inter che si sfidano nella finalissima all’Allianz Arena.

MILAN, ITALY - MARCH 11: The UEFA Champions League trophy is cleaned as it is displayed on a plinth at the side of the pitch prior to the UEFA Champions League 2024/25 UEFA Champions League 2024/25 Round of 16 Second Leg match between FC Internazionale Milano and Feyenoord at Stadio Giuseppe Meazza on March 11, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Finale di Champions League 2024/25: Storia, confronti diretti, Dove guardare, Notizie sulle squadre e Giocatori da tenere d’occhio di Marko Vrakela 30 maggio 2025

La gloria della Champions League è in gioco con Paris Saint-Germain e Inter che si sfidano nella finalissima all’Allianz Arena.

 

L’incontro più atteso della stagione europea per club si terrà sabato sera, con l’arbitro rumeno Istvan Kovacs incaricato di dirigere questa sfida ad alto rischio.

 

Reduci dalla vittoria schiacciante per 3-0 sullo Stade Reims nella finale di Coppa di Francia, il PSG cercherà di conquistare la competizione che più desidera e di mettere finalmente nella propria bacheca il titolo continentale più ambito.

 

Luis Enrique potrebbe riscrivere i libri di storia dopo aver vinto due titoli consecutivi in Ligue 1, nel tentativo di ispirare Les Parisiens a un primo, difficile trionfo in Champions League.

 

A cercare di fermarlo sul nascere sarà Simone Inzaghi, che si trova sull’orlo della prima stagione senza trofei da quando ha sostituito Antonio Conte in panchina quattro anni fa.

 

Conte ha battuto il suo successore sul trono della Serie A, tra le crescenti speculazioni che collegano il 49enne a un redditizio passaggio alla Saudi Pro League.

 

Potrebbe essere un ulteriore motivo per Inzaghi, poiché trascinare i nerazzurri alla loro quarta Champions League sarebbe un modo appropriato per dire addio a San Siro.

 

È giunto il momento?

 

Nonostante abbiano consolidato un dominio senza pari in Ligue 1 da quando i fondi qatarioti sono entrati nel club quasi 15 anni fa, Les Parisiens hanno incontrato continui fallimenti sul fronte continentale.

 

L’unica precedente apparizione del PSG in finale di Champions League è stata quella del Bayern Monaco, che ha battuto per 1-0 la squadra guidata da Thomas Tuchel nella finale di Lisbona cinque anni fa.

 

Enrique spera di fare meglio del tattico tedesco dopo che i campioni di Francia hanno vinto entrambe le semifinali contro l’Arsenal, raggiungendo la loro seconda finale di Champions League.

 

Affrontare una squadra italiana è potenzialmente di buon auspicio, considerando che il PSG era rimasto imbattuto in dieci partite consecutive contro club europei (4 vittorie, 6 pareggi) prima della sconfitta per 2-1 contro il Milan nella fase a gironi della scorsa stagione.

 

A rafforzare la fiducia della squadra del Parco dei Principi, la vittoria in nove delle ultime 11 partite nella massima serie europea (2 sconfitte), entrambe arrivate nella fase a eliminazione diretta.

 

Tuttavia, potrebbe non gradire una trasferta in Germania, dato che ha vinto solo cinque delle 17 precedenti trasferte nel Paese (3 pareggi, 9 sconfitte), per non parlare delle tre sconfitte in quattro partite all’Allianz Arena.

 

Un regalo d’addio perfetto

 

Mentre le trattative per un possibile trasferimento di Inzaghi all’Al-Hilal si fanno sempre più pressanti, questa potrebbe essere la partita d’addio per l’ex tecnico della Lazio, che si prepara a una seconda finale di Champions League in tre anni.

 

L’Inter è crollata con una straziante sconfitta per 1-0 contro il Manchester City nella finale di Istanbul, infliggendo ulteriori danni al suo bilancio complessivo nelle finali UEFA dopo la sconfitta in Europa League del 2020 contro il Siviglia (8 vittorie, 6 sconfitte).

 

Desiderosa di riscattarsi da quei dispiaceri e dalla sconfitta di misura contro il Napoli nella corsa allo Scudetto di questa stagione, l’Inter può trarre spunto dalla vittoria per 3-0 contro i rivali del PSG in Ligue 1, il Monaco, nella fase a gironi di questa stagione.

 

Tuttavia, quella vittoria è stata solo la quarta nelle ultime 13 partite contro avversarie francesi (5 pareggi, 4 sconfitte), il che non è certo un buon pronostico per i rossoneri che puntano a conquistare il trono d’Europa per la prima volta dal 2010.

 

In questo contesto, la squadra di Inzaghi ha collezionato dieci vittorie in Champions League in questa stagione, stabilendo un nuovo record per il club per il maggior numero di vittorie in una singola stagione nella massima competizione europea.

 

Uno di questi trionfi è arrivato nel ritorno dell’epica semifinale contro il Barcellona, quando hanno pareggiato all’ultimo respiro prima di vincere 4-3 ai supplementari.

 

Scontri diretti

 

PSG e Inter non si sono mai affrontate in una partita ufficiale, eppure si sono scambiate i tackle in cinque amichevoli dal 2014.

 

Dopo aver vinto le prime tre, i pesi massimi francesi hanno perso le ultime due nonostante abbiano segnato entrambe le volte.

 

La striscia vincente dei parigini contro le squadre italiane prima del suddetto passo falso a San Siro può infondere fiducia in vista di questa storica sfida.

 

Ma devono battere l’Inter dopo una striscia di otto partite imbattute in Champions League (6 vittorie, 2 pareggi) per sollevare il trofeo.

 

Il bilancio equilibrato dell’Inter in terra tedesca (10 vittorie, 8 pareggi, 10 sconfitte) suggerisce che non si lascerà intimorire dall’occasione.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*